Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Pozzallo a Malta. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Pozzallo-Malta:
Informazioni principali sui traghetti e catamarani Pozzallo Malta
La tratta Pozzallo-Malta in traghetto è servita dalla compagnia di navigazione maltese Virtu Ferries. La Virtu Ferries Limited è stata fondata alla fine degli anni Ottanta e ha la sua sede principale presso La Valletta, la capitale della piccola nazione situata nel mar Mediterraneo, non lontana dalle coste della Sicilia. Di seguito trovi tutte le informazioni utili per il tuo viaggio in traghetto da Pozzallo a Malta, con date, orari, durata della traversata e descrizione dei traghetti.
.
In quali giorni i traghetti della Virtu Ferries servono la tratta Pozzallo-Malta?
Le imbarcazioni della Virtu Ferries operano la tratta Pozzallo-Malta durante tutti i giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, sia in alta stagione che nei mesi invernali. In alcuni giorni della settimana sono previste più corse giornaliere. Ecco il calendario completo, suddiviso tra alta e bassa stagione.
Alta stagione (da maggio a settembre)
Durante l’alta stagione, dunque, da maggio a settembre, la compagnia maltese Virtu Ferries prevede quattro giorni della settimana con due corse giornaliere: nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica sono infatti previste due partenze giornaliere (alle 9:30 e alle 21:30, ad eccezione della domenica, quando la prima partenza è prevista per le 13:30). Nei restanti giorni della settimana (martedì, giovedì e sabato) vi è una sola traversata prevista per le ore 21:30. Complessivamente, la Virtu Ferries offre 11 corse settimanali.
Bassa stagione (da ottobre ad aprile)
In bassa stagione sono previste invece due sole partenze al giorno dal porto di Pozzallo, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì (la prima alle 9:15 e la seconda alle 20:30). Il martedì, giovedì, sabato e domenica è fissata un’unica partenza al giorno alle ore 21:30 (eccetto la domenica, quando il traghetto parte alle 19:30). La compagnia Virtu Ferries offre quindi in bassa stagione una corsa settimanale in meno.
Quanto dura la traversata in mare da Pozzallo a Malta in traghetto?
I traghetti della Virtu Ferries completano la tratta Pozzallo-Malta in un’ora e 45 minuti, sia che la partenza sia al mattino che alla sera.
Quali sono i servizi a bordo dei traghetti Pozzallo-Malta?
I traghetti della Virtu Ferries che offrono la tratta Pozzallo-Malta non ospitano al loro interno le classiche cabine dove dormire, dal momento che la traversata ha una durata inferiore alle due ore. Hai la possibilità però di portare con te la tua auto o moto, caricandoli nel traghetto previa prenotazione. Una volta dentro la nave, puoi approfittare del servizio bar-caffetteria presente.
Come funziona se desidero portare con me un animale?
Se intendi viaggiare con il tuo animale domestico, puoi farlo a patto di segnalarlo al momento della prenotazione. I cani e i gatti possono viaggiare all’interno del trasportino, che abbia come dimensioni massime 48x35x35 cm. Il peso dell’animale non deve superare i 9 kg. In alternativa al trasportino, puoi lasciare il tuo animale domestico all’interno di una speciale cabina per cani e gatti situata nel garage della nave e munita di aria condizionata.
Come arrivare al porto di Pozzallo?
Ci sono diverse opzioni per arrivare al porto di Pozzallo in macchina, a seconda della tua posizione di partenza. Di seguito ti fornirò alcune informazioni generali su come arrivare al porto di Pozzallo in macchina.
- Se ti trovi nella città di Pozzallo, puoi semplicemente seguire le indicazioni per il porto. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili nei pressi del porto.
- Se ti trovi in una città vicina, puoi prendere l’autostrada A18, quindi uscire al casello di Rosolini e seguire le indicazioni per Pozzallo.
- Da Catania, prendere l’autostrada A18 in direzione di Siracusa e uscire al casello di Rosolini e seguire le indicazioni per Pozzallo.
- Da Palermo, prendere l’autostrada A19 e poi l’autostrada A18, uscire al casello di Rosolini e seguire le indicazioni per Pozzallo.
Una volta arrivato a Pozzallo, è importante seguire le indicazioni per il porto e cercare un parcheggio a pagamento. Ti consiglio di verificare prima le informazioni relative al traffico e alla disponibilità dei parcheggi per evitare eventuali problemi, perché durante le stagioni turistiche può essere difficile trovare posto.
Cosa fare a Pozzallo in attesa del tuo traghetto?
Pozzallo è una città situata nella Sicilia sud-orientale, in Italia. La città è famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia dorata e per essere un importante porto per le crociere e i traghetti. Ci sono molte cose da vedere e fare a Pozzallo.
- La spiaggia di Pozzallo è una delle principali attrazioni della città. La spiaggia di sabbia fine è lunga circa 2 km e offre un’ampia gamma di attività acquatiche, tra cui nuotare, fare windsurf e prendere il sole.
- Il centro storico di Pozzallo è un’altra attrazione importante della città. Qui si possono ammirare numerose chiese e palazzi storici, tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista e il Palazzo Beneventano.
- Il Castello di Pozzallo, costruito nel XVII secolo, è una fortezza situata su un promontorio che offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
- Il Museo Archeologico Regionale Ibleo è un interessante museo che espone reperti della storia antica della Sicilia.
- Il Parco degli Ulivi è un parco pubblico situato nella parte alta della città, con una bella vista sulla costa e un’ampia varietà di piante e fiori.
- Il mercato coperto di Pozzallo, dove si possono acquistare prodotti locali tra cui frutta, verdura, pesce fresco e altri prodotti alimentari.
- Pozzallo è situato vicino alla Riserva naturale orientata “Ispica-Cava d’Ispica” e a pochi chilometri dalle città di Modica, Noto e Scicli , che sono tutte Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Oltre a queste attrazioni principali, ci sono molti ristoranti e bar in cui potrai gustare la cucina siciliana e la tradizionale gelateria. Inoltre ci sono molte opportunità per gli amanti degli sport acquatici e per il turismo in barca.
Se desideri partire per Malta puoi verificare orari e disponibilità direttamente su questo sito. Affrettati a prenotare qui il tuo biglietto!